
Una cucina in muratura dove lo stile rustico incontra l’abilità artigianale. Le ceramiche dipinte a mano e la trave in legno rifinita, con effetto invecchiato, esaltano la zona cottura caratterizzata da una spaziosa base ad angolo, un cassetto ed un cestone, un comodo porta bottiglie posto sulla parte laterale e un piano cottura a 5 fuochi con due piani d’appoggio laterali.
Affiancata alla zona cottura è stata pensata la colonna forno, caratterizzata da un forno tradizionale, un forno pizza, una base ed un pensile a vasistas con lavagna che, con vetrina ad inglese, confluisce uno stile più country alla cucina.
La zona lavaggio, collocata sotto la finestra, è caratterizzata da un lavello e sottotop ed un miscelatore a ribalta in stile rustico.
Dei piccoli cassetti estraibili sono collocati in una base rialzata utilizzata come piano d’appoggio e come spazio contenitivo della lavastoviglie.
Sopra la colonna frigo della cucina rustica è stato inserito un vano con anta, necessario per sfruttare lo spazio.
Un grazioso sotto-pensile con mensole, in tinta con i mobili, è utile per riporre vasetti e barattoli; invece, nella parte superiore, sono collocati dei vani a giorno nei quali riporre libri o vasi.
I pomelli decorati a mano arricchiscono la cucina rustica in muratura e contribuiscono ad una maggior personalizzazione.
Progettiamo cucine in muratura, classiche e moderne (senza dimenticarci dei complementi di arredo), che si adattano alla perfezione: questa è solo una parte dei nostri servizi.
Una cucina in muratura dove lo stile rustico incontra l’abilità artigianale. Le ceramiche dipinte a mano e la trave in legno rifinita, con effetto invecchiato, esaltano la zona cottura caratterizzata da una spaziosa base ad angolo, un cassetto ed un cestone, un comodo porta bottiglie posto sulla parte laterale e un piano cottura a 5 fuochi con due piani d’appoggio laterali.
Affiancata alla zona cottura è stata pensata la colonna forno, caratterizzata da un forno tradizionale, un forno pizza, una base ed un pensile a vasistas con lavagna che, con vetrina ad inglese, confluisce uno stile più country alla cucina.
La zona lavaggio, collocata sotto la finestra, è caratterizzata da un lavello e sottotop ed un miscelatore a ribalta in stile rustico.
Dei piccoli cassetti estraibili sono collocati in una base rialzata utilizzata come piano d’appoggio e come spazio contenitivo della lavastoviglie.
Sopra la colonna frigo della cucina rustica è stato inserito un vano con anta, necessario per sfruttare lo spazio.
Un grazioso sotto-pensile con mensole, in tinta con i mobili, è utile per riporre vasetti e barattoli; invece, nella parte superiore, sono collocati dei vani a giorno nei quali riporre libri o vasi.
I pomelli decorati a mano arricchiscono la cucina rustica in muratura e contribuiscono ad una maggior personalizzazione.